Nisargadatta Ashram
Scuola di Yoga
Centro di Meditazione
via S. Andrea 24, Pisa
Insieme al maestro Cesare Matarese tecniche e esercizi yoga per per ottenere benefici sul piano fisico, mentale psicologico
Il Nisargadatta Ashram diretto da Cesare Matarese organizza:
Tecniche millenarie per ottenere benefici sul piano fisico, mentale psicologico.
- Corsi per principianti
- Corsi per intermedi
- Corsi di yoga in gravidanza, post-parto e yoga in fascia®
- neonatale
- Corsi mamma-bimbo
- Pratiche personalizzate
- Corsi di Respirazione Yoga
e molto altro….
il centro è aperto dal martedì al giovedì dalle 18.00 alle 21.00
Sconti per studenti
Pratica lo Yoga dal 1974 e lo insegna dal 1979. Si diploma presso la Federazione Italiana Yoga in Hatha Yoga, poi presso la Acharya Samgha in Yoga Integrale, entra nel consiglio direttivo dell’Unione Italiana Insegnanti Yoga nel triennio 1984-1986.
Si perfeziona presso i più qualificati maestri (Van Lisebeth – Gerard Blitz – Swamy Satchidananda di Madras – Swamy Satyananda di Monghir – Swamy Yogamudrananda) e in seminari internazionali con altri maestri.
Dal 1990 al 1993 dirige una scuola per il conseguimento del diploma di Insegnante Yoga presso l’Istituto Duchenne di Firenze. Tiene lezioni presso l’ISEF di Firenze. Dal 1979 al 1989 dirige i corsi presso il Centro ENDAS di Pisa. Nel 1990 fonda il Centro Yoga Sadhana. Dal 1997 è membro dell’Unione Induista Italiana. Fonda il Nisargadatta Ashram che attualmente dirige.
Tiene periodicamente eventi stages e conferenze.
Informazione sui corsi
Oltre ai corsi già stabiliti è possibile attivarne degli altri qualora si raggiunga un numero minimo di 4-5 persone. Se siete interessati a qualche particolare corso in determinati giorni e fasce d'orario non presenti segnalateci la vostra preferenza scrivendo a: info@yogapisa.it o contattando telefonicamente in centro dal martedì al giovedì dalle 17 alle 21 al numero 050 3144731. Verrete prontamente avvisati qualora sia possibile far partire il corso nei giorni/orari da voi richiesti.
I corsi
• Principianti : il corso è rivolto a chi non ha mai praticato yoga o a chi intende svolgere una pratica leggera di mantenimento.
• Intermedi : corso di pratiche più intense con asana impegnative e molto impegnative.
• Meditazione avanzata e lettura : riservata a chi ha già frequentato i corsi introduttivi.
• Sedute individuali : anche quest'anno sarà possibile impostare delle sedute personalizzate da praticare individualmente, finalizzate alla risoluzione di problematiche personali e caratteriali, possono essere indirizzate su specifiche patologie o impostate come sadhana spirituale.
Come di consueto durante l'anno si svolgeranno le pratiche purificatorie di Shat Karma e Shanka Prakshalana, e alcune conferenze di carattere spirituale.
Corsi di yoga mamma-bimbo
Questo corso è studiato per mamme e bambini, insieme fin da piccolissimi.
Tutto viene svolto a misura di bambino, secondo i suoi tempi e in modo giocoso e divertente. Se devi allattare o cambiarlo/a, o ha bisogno di essere coccolato o consolato per qualsiasi motivo, non c’è alcun problema! Siamo tutte mamme e certo non ci disturba!
Il corso è tenuto dell’insegnante di yoga Martina Matarese.
Martina Chiara Matarese, nata a Livorno nel 1979, ha studiato Lingue e Letterature straniere presso l’Università di Pisa. Ha iniziato a praticare Yoga molto giovane presso la Scuola di Yoga fondata da suo padre il Maestro Cesare Matarese. Inizia a lavorare presso l’Istituto per il Raggiungimento del potenziale umano come assistente volontaria, continuando come assistente di sostegno presso una scuola materna. La passione per lo Yoga la porta a prendere l’abilitazione all’insegnamento dello Hata Yoga presso il centro Nisargadatta Ashram e a specializzarsi nella pratica dello Yoga/Gioco per bambini. Partecipa a seminari e approndisce gli studi sullo Yoga per la donna specializzandosi in Yoga per Gestanti e nel Massaggio Indiano ayurvedico per le gestanti e per il neonato Balabhyangam e Garbhayangam .