Corso Yoga di accompagnamento al parto specifico per acquisire serenità e consapevolezza nella gestazione e nel parto.
E’ consigliabile ad ogni donna, qualora non l’avesse già fatto, di iniziare la pratica dello Yoga prima del concepimento, non solo per migliorare la salute della madre ma per assicurare al nascituro il benessere fisico . La gestazione benchè produca in tutto il corpo un cambiamento enorme che cessa solo dopo il parto è un fenomeno del tutto naturale. Lo Yoga in questa fase è essenziale per gestire il respiro grazie a al Pranyama, per ristabilire l’equilibrio ormonale stimolando le ghiandole endocrine , per tonificare e stimolare i muscoli pelvici, il bacino, la spina dorsale e per migliorare la circolazione sanguigna nella regione pelvica fortificando il sistema riproduttivo
Durante la gravidanza l’unione fra madre e figlio cresce giorno dopo giorno creando un legame profondo che genera e sostiene la vita. Il periodo della gestazione per ogni donna è un momento particolare in cui il proprio corpo cambia così come la propria sensibilità e la propria affettività viene amplificata.
Tuttavia l’energia può venire meno, possono sopraggiungere disturbi quali la pesantezza, i gonfiori, i disturbi della digestione, le nausee e cosi via; questo accade perché il corpo della donna deve nutrire e sostenere una nuova vita che sta crescendo; ecco che tutte le funzioni vengono rallentate.
La pratica dello yoga consente di accettare e vivere con serenità questi cambiamenti e di fare un percorso di preparazione al parto in modo consapevole e sereno .
Infatti la maggiore sensibilità e percezione che caratterizzano questo periodo grazie allo yoga vengono sviluppate positivamente rendendo l’attesa un momento più magico e ricco. Inoltre le posizioni, il rilassamento, il respiro yogico e le visualizzazioni, aiutano il corpo e la mente a vivere meglio la gestazione e predispongono serenamente al parto. La pratica dello yoga permette l’ascolto del proprio corpo e dei propri bisogni e questo diventa il primo passo per favorire una crescita sana e armoniosa del piccolo e rende la donna maggiormente disponibile e ricettiva alla nascita del bambino.
Per seguire un percorso efficace e completo è consigliabile praticare fin dall’inizio della gravidanza in modo da permettere all’insegnante di seguire tutte le fasi che caratterizzano l’evento e di offrire dunque un valido supporto.
Il corso è tenuto dell’insegnante di yoga Martina Matarese